Jump to content

Recommended Posts

Posted

Salve,

vorrei sapere se qualcuno mi può dare delle dritte per creare un convertitore da file midi a segnale analogico attraverso il pic16f876a possibilmente in linguaggio assembly; mi serve per un  esame universitario e non sò dove sbattere la testa.grazie mille!!!!

Posted

Ciao Alessio

benvenuto

non capisco bene cosa intendi per

convertitore da file midi a segnale analogico

vediamo se ho capito, tu vorresti per esempio avere un CC in un file midi e la possibilita di passarlo per un CORE ed ottenere un CV in uscita?

se e cosi lo vuoi fare con o senza computer?

Simone

Posted

Ciao e benvenuto anche da parte mia :)

Immagino che per "file midi" voglia dire che hai un file midi nel tuo PC e lo voglia passare al tuo microcontrollore tramite un collegamento MIDI. Se è così la piattaforma MIDIbox può effettivamente andar bene.

Se per segnale analogico intendi un segnale audio, prova a dare un'occhiata a questo post che parla di un sintetizzatore audio creato su PIC. E' scritto in C ma può essere un buon inizio, specie nelle prime versioni che credo siano più semplici da capire.

Posted

Praticamente vorrei realizzare un lettore di sd-card che legga dei file midi attraverso un pic16f876a.

Durante la lettura voglio inoltre portare in due uscite diverse la stessa canzone midi con traccie diverse in modo da avere contemporaneamente su due canali distinti la stessa canzone ma con strumenti separati. Più o meno so come realizzare il tutto ma con uscite digitali col protocollo mini.Vorrei al posto di avere due uscite digitali, collegare il pic16f876 a qualche chip convertitore digitale analogico in modo da colegare le due differenti uscite a due casse separate.

Cmq grazie per gli eventiali aiuti.ciao :) :) :) :) ;D ;D

Posted

Vorrei al posto di avere due uscite digitali, collegare il pic16f876 a qualche chip convertitore digitale analogico in modo da colegare le due differenti uscite a due casse separate.

Penso a tre possibilità:

1) il 16f876 ha due uscite PWM, che equivalgono a due uscite analogiche se colleghi a ciascuna un filtro passa basso (vedi lo schema dell'altro post), quindi potresti creare un sintetizzatore stereo nello stesso chip (chissà se ti basterà la potenza dell'876 per gestire scheda SD e due uscite audio...)

2) sfrutti quello che hai fatto già (output di due canali MIDI) per:

  2a) controllare altri due CORE aventi il firmware che ti ho indicato nell'altro post;

  2b) controllare un CORE che fa parte di un MIDIbox SID in combinazione stereo. Ci vorrà sicuramente più tempo (e non so se ne hai da spendere da qui al tuo esame) ma quello che ottieni è un sintetizzatore coi controattributi!! sentiti gli esempi nel manuale e capisci che intendo.

P.S. un lettore di file Midi da SD potrebbe essere parecchio utile nell'ambito di questa community! Che ne pensi di pubblicare schemi e firmware qui?

Posted

Ciao!

mi chiedevo se per salita analogica intendi qualsiasi tipo di suono o se hai bisogno di MIDI fonts standard.

Simone

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...