Jump to content

Idee un po confuse!


Recommended Posts

Posted

Salve a tutti!

Ho da poco finito un Midibox64 e preso dall'entusiasmo mi son rimesso all'opera x un altro progettino......che pero è partito un po male!

Utilizzo un software che emula una specie di DrumMachine (non so se e il nome adatto) che suona 4 timbri,ognuno con uno step sequencer di 16 battute.Ogni singolo step e editabile tramite il MidiLearn e mi piacerebbe interfacciarli sul  Midibox!

Il problema e che solo gli step (16x4 timbri)mi occupano tutti e 64 i pulsanti,e se non sbaglio 4 cmque sono x il menu del midibox!azz!

Avrei anche bisogno,oltre ai potenziometri,di editare ancora un po di pulsanti (+/- 100,step compreso) ma a qsto punto arriva la mia domanda........che tipo di Midibox dovrei costruire?

1)Ho visto un'applicazione che si chiama MIDIO128 (128 IN e 128 OUT)ma non ho capito molto bene come 

funziona,posso agg anche dei potenziometri?

2)Conviene costruire 2 Midibox64 in un case?

Qualcuno puo aiutarmi?

Luca

 

  • 5 weeks later...
Posted

ciao luca

puoi prendere in considerazione di costruire una midibox customizzata (azz!) dimmi quanti pulsanti e quanti pot vuoi utilizzare e ti posso aiutare nel progetto dell hardware.Dovrai poi adattare il software al tuo hardware, preparati ad imparare un po di Assembler.

ciao

  • 1 month later...
Posted

Ciao Cimo!

Inanzitutto ti ringrazio x la tua disponibilita e mi scuso se rispondo solo adesso ma pultroppo in qsto periodo sono stato in trasferta x lavoro.

Dopo il primo msg che avevo scritto ero andato un po avanti e qsto e il riepilogo (+/- tecnico)della mia idea:

Avevo iniziato un po di mesi fa a costruirmi con REAKTOR5 qsta drum machine e come ti dicevo mi sarebbe piaciuto poterla controllare dal midibox.Il numero preciso degli input che mi servirebbero e qsto:

-95 pulsanti

-64 potenziometri

-35 encoder

Reaktor accetta segnali di tipo Controller da 0 a 127,percio in tot mi sembra di capire che posso cmq comandare al max 128 input.Non so se x 0/127 si intendono gli input max,ma, x canale midi,se fosse cosi potrei inviare i primi 128 input dal canale 1 e i restanti dal canale 2.

In ogni caso apparte il software deduco che il box dovra cmq avere 2 core (x il num di input che mi servono).

In riepilogo:i primi 128 input li invio dal 1°core canale midi 1 e i restanti dal 2°core,canale midi 2.

Ora vengono i led:

La mia domanda e qsta:

Reaktor puo anche inviare dei segnali out di tipo controller sempre con range 0/127,ho fatto qualche prova e funziona ma mi piacerebbe sapere (non avendoli sul midibox64) se si potrebbero pilotare anche i led ring.

Ho anche riscontrato un problema di loopfeedback e volevo chiedere se il midibox puo inviare da un canale ma ricevere da un'altro.

In definitiva mi piacerebbe costruire un box che invia dei segnali di tipo controller x pilotare la drum machine ma con tutti i led pilotati dal software.

Ho cercato di scrivere in maniera piu o MENO tecnica quello mi servirebbe e spero tu sia ancora disposto ad aiutarmi!

Un saluto

Luca

 

Posted
Ciao Cimo!

Inanzitutto ti ringrazio x la tua disponibilita

cerco di aiutare tanto quanto sono stato aiutato e non ci riesco ! :-)

-95 pulsanti

-64 potenziometri

-35 encoder

hai pensato di usare meno pots/encoders/pulsanti ed utilizzare le funzioni di bank switch ?

Reaktor puo anche inviare dei segnali out di tipo controller sempre con range 0/127,ho fatto qualche prova e funziona ma mi piacerebbe sapere (non avendoli sul midibox64) se si potrebbero pilotare anche i led ring.

si i ledrings si possono controllare da un midi out di traktor

Ho anche riscontrato un problema di loopfeedback e volevo chiedere se il midibox puo inviare da un canale ma ricevere da un'altro.

NON SO !!!

simone

Posted

Ciao Simone

X quello che ho in testa (e non parlo del mio cervello....quello lo so che non ce..hi hi!)mi piacerebbe avere tutti qsti  pulsanti,potenz e encoder sott'occhio e se non sbaglio con il bankswitch qsto non posso farlo,l'unica soluzione che mi e venuta in mente (anche x poca conoscenza)e quella di montare 2 core,puoi confermarmelo o c'è qualche altra soluzione?

X i ledring,dopo la tua bella notizia,mi piacerebbe costruirne un paio da 16 led ciascuno e iniziare a fare qualche prova collegando giusto 1 scheda core e 1 doutx.

Pultroppo me la cavo abbastanza con l'elettronica ma NON con la programmazione,che consiglio mi daresti x poter iniziare a impostare un programmino x qsti test?

Ti chiedo solo se puoi dirmi come,secondo te,uno che e nuovo della materia deve cominciare a muoversi nella program(il primo midibox64 che ho costruito aveva gia l'applicazione completa scaricabile che mi serviva).

X il loopfeedback,provero a girare ancora un po nel forum,vorrei estendere qsta domanda nei post in inglese ma infondo non sono sicuro neanchio se quello che mi succede e veramente il fenomeno in qstione o qualche mio errore .............piu probabile!

Grazie ancora!

Luca

 

Posted

ciao

io ti consiglio di scaricarti la MB64E e leggerti tutti i files specialmente main.asm e mios_tables.inc cis ono spiegazioni dettagliate, con l aiuto chissa di un amico che sappia l inglese o con babelfish ti farai un idea.

simone

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...