Jump to content

cimo

Programmer
  • Posts

    1,774
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by cimo

  1. un idea ibrida ed alternativa:

    trovati un PC al limite della decenza, tipo un PIII, installaci linux con un kernel -rt, installa un sampler, sinte ladspa/dssi/vst o chissa Pure Data, aggiungi le dovute flags ai programmi in modo che partino automaticamente.

    Fatti magari un casing speciale perche sia piu portatile, aggiungici una midibox per controllare i vari parametri.

    Gia hai un sampler versatile per piu o meno 100 euro o meno.

    Potrai sempre usare VNC per cambiare i programmi o caricare samples da un altro computer.

    Dai un occhiata ai computer formato micro/nano atx.

    Simone

  2. ciao e benvenuto

    allora

    mi sto attrezzando per costruire una E-drum, una batteria elettronica che, tramite un PIC16F877 trasforma un segnale analogico proveniente da dei sensori piezoelettrici in segnale MIDI che, tramite VST instrument su PC, viene convertito in suono. ecco qua il sito per chi non lo conoscesse http://www.edrum.info/

    si ho presente, ho anche le placche e i componenti a casa poi mi sono comperato una batteria elettronica...

    ho letto qualcosa a proposito dei chi SID e di quelli basati sulla modulazione in frequenza, ma non ho trovato una documentazione "tecnica", cioè un qualcosa che passo passo mi spieghi come funzioni il tutto e come far funzionare uno di questi chip per ottenere un determinato suono.

    sei capitato nel posto giusto, ucapps/midibox offre tutta la documentazione necessaria e circuiti e software pronti all uso.Cerca MBSID e MBFM

    avevo pensato anche di caricare su di una SD-card dei suoni e poi farli leggere al PIC su cui è basata la batteria elettronica: questa idea mi è venuta leggendo vari articoli di lettori mp3 autocostruiti, che utilizzano appunto le memorie flash di questo tipo

    non ne so molto pero dubito que siano veloci abbastanza per poterli usare come samples player

    nemmeno conosco il codice sorgente della E-drum così come è stata concepita

    infatti non e open source

    chiedo quindi a chi ne capisce più di me di consigliarmi qualche documentazione

    anche se non ti riferisci a me ti rispondo:

    www.ucapps.de

    http://www.midibox.org/dokuwiki/

    Simone

  3. hi and welcome

    1- you should be on the safe side with 500mA for just 1 SID and no LCD and by the way you probably mean SID V2

    2-the audio in routes the audio out through the audio chain, that is you can use it to filter a sound or to feedback the audio out back in to get a nice warmer sound

    good luck

    Simone

  4. hola

    antes de empezar vamos a asegurarnos que has leido atentamente http://ucapps.de/mios_bootstrap_newbies_es.html por ejemplo

    tambien dejaria a un lado cosas como midi learn, funcion que existe tambien dentro del software midibox como ya te has enterado y no solo en los hosts como intentaba explicar roger; asi que antes todos necesitas programar tu box para que los botones y perillas actuen como tu quieras.

    esta pagina http://www.midibox.org/dokuwiki/application_development te dice como instalar una toolchain para compilar la aplicacion, esta en ingles, si tienes problemas puedes escribir aqui.

    ademas podrias pasar por la chat despues de la 8pm gmt y ver si estoy por alli.

    simone

  5. Come on... The point with my post was that I will organize the five ins and outs of my midi interface on top of each other (a 2x5 pattern) makeing it easy to find a fitting case. The impatience thing was a (stupid and unlucky) paranthesis. I am not blaming anybody for anything except the mailman for being slow and me for being impatient.

    cmon you Strophlex, i just wanted to write something funny cause i am bored, i didn t mean anything else than that, everything is fine, we all love each other and we just like to spam this forum with random bs.It s Sunday morning, i was at a really lousy party yesterday night and i am not Mr Reed and Nico s died some years ago.

    Amen.Long life to MIDIBox.

  6. hi

    i would like to thanks everybody for the input, i think that all in all for a 100 euros and a little soldering job it could be worth getting it, all in all is another piece of gear and i could hook it up to my "new" juno-106 and the 6582.I CAN T MAKE A MB_SEQ RIGHT NOW CAUSE I HAVE TOO MANY PROJECTS GOING ON.

    Thanks

    Simone

×
×
  • Create New...